Servizi professionali

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque eu viverra neque, et dapibus enim. Sed faucibus dignissim sem at gravida. Vestibulum feugiat dui ut augue porta, quis sagittis lorem pretium

Servizi professionali

Creazione di business plan e pianificazione finanziaria

Tutto parte dai numeri. Qualsiasi azienda che si rispetti necessita di far quadrare i conti prima ancora dell’apertura, poiché se i numeri non tornano è inutile dare seguito al progetto.

Tutte le attività sanitarie, se ben studiate, controllate e gestiste, generano numeri positivi.

Ricerca dell’immobile, analisi della profittabilità e contrattazione

Ci occupiamo di ricercare l’immobile adatto alle tue esigenze e di studiarne la profittabilità per l’apertura di uno studio professionale, di un centro medico o di un poliambulatorio sul territorio italiano.

Effettuiamo un’analisi della profittabilità e nel caso in cui l’immobile fosse adeguato contrattiamo per arrivare ad un accordo vantaggioso per il cliente.

Progettazione della struttura

I nostri architetti specializzati in attività sanitarie, si occupano di studiare gli spazi dell’immobile e di ottimizzarli nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.

Sappiamo che ogni struttura, studio professionale, centro medico o poliambulatorio possiede delle caratteristiche che vanno rispettate nei minimi dettagli affinché l’ambiente sia confortevole per la persona e al tempo stesso profittevole per l’imprenditore.

Ogni dettaglio va curato e nulla deve essere lasciato al caso.

Pratiche ed Istanze ATS

La conoscenza ed il rispetto della normativa sanitaria vigente è il primo passaggio fondamentale per evitare di incorrere in costose sanzioni e nei casi più gravi la sospensione o la chiusura dell’attività stessa.

Dialogare con le Aziende Territoriali Sanitarie rappresenta uno dei passaggi più importanti della creazione di qualsiasi attività sanitaria.

Consulenza per elettromedicali

  • Posso permettermi di acquistare un elettromedicale?
  • Quale è più idoneo alle mie esigenze?
  • Con quale modalità lo acquisto?

 

Queste sono alcune delle domande che mi vengono poste frequentemente dai miei colleghi e purtroppo per nessuna di queste esiste una risposta standard.


L’analisi parte sempre dai numeri, dallo studio della concorrenza sul territorio e passa infine una messa a terra indirizzata ad una nicchia di mercato specifica.